
La marmotta delle Alpi che emerge con l’arrivo della primavera, incarna il ritorno alla vita e il rinnovamento della natura, in un ciclo che simboleggia speranza e trasformazione. Una metafora di rinascita dopo il lungo periodo di letargo.
Vivere in colonie è parte essenziale dell’esistenza delle marmotte, un comportamento che sottolinea l’importanza della comunità, della cooperazione e della condivisione per la sopravvivenza. All’interno del gruppo, la figura della “sentinella” assume un ruolo cruciale: con vigile attenzione, alcune marmotte sorvegliano l’ambiente circostante per proteggere i propri simili dai pericoli.
Con questa nuova opera i temi della rinascita, della collaborazione e della sostenibilità ambientale e sociale diventano i principi guida di un futuro migliore.
51 x 62 x 125 cm
8,5 kg